Il disagio contemporaneo può prendere la forma sintomatica dell’iperattività cioè, di un disturbo del comportamento caratterizzato da inattenzione ed impulsività. A tale sintomo, che nell‘infanzia si oppone all’azione educativa della famiglia e della scuola, si tende generalmente a dare una risposta attraverso strategie di controllo del comportamento e, nei casi più gravi, mediante l’uso di una terapia farmacologica.